Vai al contenuto

Cuffie gaming ps4

In casa non sopportano di sentire i rumori che provengono dalla vostra PS4 e vi chiedono sempre di abbassare il volume, disturbando continuamente il vostro tanto atteso momento di gioco con l’amata console.

Oppure, avete provato delle cuffie a casa di amici o parenti e siete stati catturati dalla possibilità di giocare senza distrazioni esterne, in modo molto più immersivo.
Alla fine, avete deciso: anche voi volete delle cuffie per PS4, ma prima di acquistarle volete sapere tutto su di esse.

In questa guida risponderemo a tutte le domande che fino adesso vi siete fatti, in modo da riuscire a comprendere quali sono le caratteristiche delle cuffie da gaming e se davvero ne avete bisogno.

Motivi per cui scegliere le cuffie da gaming per PS4

Le generazioni precedenti giocavano ai videogiochi utilizzando delle console collegate alla tv, ma senza possibilità di interagire con nessuno.

Tuttalpiù, gareggiavano con chi era presente in casa o invitavano degli amici per rendere il gioco più interessante e avventuroso.

Da allora, però, la tecnologia è andata avanti, e oggi abbiamo la possibilità di collegarci a internet grazie al nostro smart tv per poter giocare anche con persone che non conosciamo.

Grazie a questa possibilità di interazione, spesso le sfide diventano molto eccitanti e a volte scappa pure di fare delle belle amicizie di gioco che continuano anche nella vita reale.

In barba a quanti dicono che la connettività digitale provochi vuoti emozionali, giocare con la propria PS4 con persone sconosciute, a volte può regalare delle belle sorprese.

È proprio a questo punto che entrano in campo le cuffie da gioco, perché vi permettono di immergervi completamente nel gioco che state affrontando.

In questo modo, riuscirete a concentrarvi completamente sul gioco e sulle persone con le quali state interagendo, senza disturbare e senza essere disturbati.

Cinque motivi per usare le cuffie da gaming per PS4

Adesso andremo ad analizzare 5 dei principali motivi per cui usare le cuffie da gaming:

1. Sarete isolati acusticamente

Le cuffie da gaming per PS4 vi permettono di isolarvi completamente dai rumori esterni. In questo modo, potrete giocare senza essere disturbati, soprattutto con delle cuffie con padiglioni in similpelle, che offrono un isolamento maggiore rispetto a quelle con padiglione in tessuto.

2. Sarete totalmente immersi nel gioco

Rispetto all’audio riprodotto da un monitor o da una tv, quello delle cuffie offre sicuramente una qualità migliore, soprattutto per quanto riguarda i bassi. Questo, permetterà di ascoltare in maniera molto più enfatizzata il rumore delle esplosioni, di accorgervi da quale parte sta arrivando un nemico o di capire se una macchina vi sta sorpassando alla sinistra piuttosto che alla destra. Inoltre, il parlato è di gran lunga migliore, e queste caratteristiche si ottengono sia con modelli Surround 7.1 che con quelli Stereo.

3. Eviterete lamentele in casa

Per riuscire a giocare sentendovi immersi nel gioco, senza l’utilizzo di cuffie da gaming dovete necessariamente alzare il volume della tv per sentire i vari rumori e le chiacchiere dei vostri compagni di giovo. Questo, scatena il nervosismo e talvolta l’ira della vostra famiglia o dei vostri coinquilini, perennemente in camera vostra per intimarvi di abbassare il volume della tv.

Ebbene: con delle cuffie da gaming per PS4 potrete dire addio a tutte queste situazioni, perché nessuno, tranne voi, si accorgerà che state giocando!

4. Potete interagire con i vostri compagni di gioco

E arriviamo al punto che, più degli altri, convince solitamente tutti coloro che acquistano delle cuffie da gaming per PS4, ovvero la possibilità di poter interagire con i propri amici di partita.

Senza cuffie o con delle semplici cuffie senza microfono, potrete solamente ascoltare ciò che i vostri compagni di gioco vi tanno dicendo, senza poter intervenire.

Le cuffie da gaming per PS4, invece, hanno il microfono integrato e vi consentono di farvi sentire e quindi interagire con i vostri amici per giocare, scherzare e, perché no? Anche per arrabbiarvi!

5. Spenderete poco

Se pensate che le cuffie da gaming costino un occhio della testa, vi state sbagliando. Con una spesa di circa 50-100 euro (in base ai diversi modelli sul mercato) potrete avere un’ottima qualità del suono e le altre possibilità di cui vi abbiamo appena parlato. E il discorso vale per qualsiasi tipo di console, non solo per la PS4.

Quali parametri considerare nella scelta di una cuffia da gaming per PS4

Quando vi troverete a scegliere la vostra cuffia per PS4, dovrete prendere in considerazione alcuni parametri, in modo che siate sicuri della corrispondenza della cuffia con le vostre necessità.

In particolare, dovrete considerare:

La compatibilità delle cuffie con la console

Per poterle utilizzare, è necessario che le cuffie da gaminig siano compatibili con la vostra PS4, qualunque modello possediate (PS4 Pro, PS4 Standard o PS4 Slim, è indifferente) perché l’headset è praticamente uguale in tutte.

Il problema si pone soprattutto per quanto riguarda le cuffie wireless, per le quali è necessario che siano progettate per essere utilizzate con la PS4.

Sempre in riferimento alle cuffie wireless, se le scegliete dovrete valutare anche altri parametri, come la durata della batteria e la portata del segnale.

Nel caso di quelle su cavo, invece, non dovreste avere alcun problema, poiché il jack solitamente presente, da 3,5 mm, si adatta perfettamente al DualShock 4.

Le caratteristiche del microfono

Si potrebbe dire che, per un gamer, il microfono è l’anima delle cuffie per PS4, perché è lo strumento che gli permette di comunicare con i suoi compagni di gioco.

Il microfono di una cuffia da gaming può essere fisso o con possibilità di essere rimosso e ricollocato a piacere, può essere disattivato semplicemente con un gesto e posizionabile in base alle necessità.

La caratteristica alla quale dovrete fare più attenzione è quella relativa al noise cancelling. Questa funzione, vi dà la possibilità di attenuare o di eliminare qualsiasi rumore di fondo per consentire agli altri di ascoltare soltanto la vostra voce.

Se scegliete delle cuffie con microfono unidirezionale o a cardioide, sarà in grado da solo, senza attivare altre funzioni, a catturare solo i suoni che provengono frontalmente, eliminando di conseguenza tutti gli altri che non giungano dalla vostra bocca.

La qualità del suono

La qualità del suono di una cuffia da gaming per PS4 è data dalla presenza di driver presenti nei padiglioni che, per offrire la possibilità di godere di un suono fedele, dovrebbero avere un diametro pari o superiore a 40 mm.

Alcune cuffie, offrono anche il supporto di altre tecnologie, come quella Dolby, DTS e Surround, grazie alle quali riescono a fornire l’illusione di un suono 3D, molto utile quando si affrontano giochi in cui è importantissimo capire da dove proviene un colpo di arma da fuoco o i passi di un nemico, ai fini di una vittoria.

L’accesso rapido alle funzioni

Quando giocate, sapete bene che la tempestività è molto importante, ecco perché è importante che una cuffia da gaming vi dia la possibilità di poter disattivare o riattivare il microfono molto velocemente, regolarne il volume, anche quello di gioco, in modo molto rapido, e di bilanciare eventualmente la chat vocale. In alcuni casi, è anche possibile disattivare e riattivare i suoni di surround a proprio piacimento.

L’isolamento acustico

Scegliete preferibilmente cuffie da gaming con design a dinamica chiusa dei padiglioni, che vi offrono un maggiore isolamento da qualsiasi tipo di rumore esterno, in quanto sono privi di fori che potrebbero permettere a suoni esterni di inserirsi nel gioco.

Una struttura over ear, inoltre, permetterà alle vostre orecchie di essere completamente avvolte dai padiglioni, in modo da offrirvi un’ottima immersione nel gioco.

Caratteristiche fisiche e materiali delle cuffie da gaming per PS4

In commercio troverete cuffie gaming per PS4 realizzate con l’utilizzo di diversi materiali.

Le più economiche hanno un telaio in plastica, che però le rendono meno resistenti e durevoli rispetto a quelle in alluminio.

Inoltre, le cuffie da gaming con telaio in alluminio sono molto più leggere, e questa è una qualità da tenere in considerazione, visto che un gamer solitamente le indossa per molte ore al giorno.

Oltre al telaio, dovrete anche considerare il materiale con il quale sono stati realizzati i padiglioni, in particolare l’imbottitura.

Anche in questo caso, esistono cuffie da gaming economiche con padiglioni in spugna, e poi ci sono le alternative più moderne e tecnologiche che montano padiglioni in memory foam a base di poliuretano, in grado di adattarsi in maniera efficace alle vostre orecchie.

I materiali esterni del paglione sono spesso in pelle sintetica. In alcuni casi, però, trovate padiglioni con esterno realizzato in tessuto traspirante che, soprattutto in estate, favorisce la traspirazione e quindi non permetterà al sudore di bagnarvi le orecchie.

Cuffie da gaming per PS4 economiche: quali sono quelle a meno di 50 euro

E andiamo nello specifico, prendendo in considerazione dei modelli di cuffie da gaming suddivisi per diverse fasce di prezzo.

Elencheremo per prime quelle con un costo minore di 50 euro, ovvero:

Cuffia da gaming Turtle Beach Recon 50P

Tra le più economiche in commercio, la Turtle Beach Recon 50P è una cuffia da gaming per PS4 e Xbox One 4 stereo che, con una spesa minore di 40 euro, monta un microfono con volume regolabile da controller posto sul cavo, dei padiglioni con auricolari in pelle sintetica e driver da 40 mm.

Grazie a questi ultimi, l’audio si può considerare soddisfacente, soprattutto considerando il prezzo delle cuffie.

Cuffia per console HyperX Cloud Stinger Core

In questo caso, abbiamo delle cuffie con padiglioni in tessuto e arco di connessione in acciaio, che permettono un’ottima traspirabilità e robustezza, e un microfono snodabile e posizionabile a piacimento.

Anche qui, i driver da 40 mm offrono un buon audio e una altrettanto buona immersione nel gioco.

Sul cavo, sono presenti i comandi che vi permetteranno di silenziare il microfono o di regolare l’audio.

Cuffie con microfono per gaming HP Omen 800

Interessante prodotto per giocare su console quali PS4, FPS Xbox One ma anche su PC.

Queste cuffie compatibili con PS4 si contraddistinguono per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo.

Si connettono grazie a un jack da 3,5 mm e quindi possono essere utilizzate con diverse console di giochi.

Ha degli altoparlanti bilanciati e abbastanza potenti da assicurare una buona qualità del gioco, soprattutto per quelli di guerra o di gare automobilistiche.

Queste cuffie non possono ritenersi leggere, in quanto hanno un peso di 430 g.

Tuttavia, i saldi padiglioni e la presenza di un archetto elastico a supporto, riescono a bilanciare bene il peso in modo che non risultino molto pesanti sulla testa.

Se siete dei gamer incalliti e giocate molte ore al giorno, è meglio che scegliate però una cuffia più leggera, come ad esempio una Cloud Alpha o una Cloud Stinger.

Il microfono ha una discreta qualità e vi permette di comunicare in maniera chiara.

I comandi per il volume del microfono sono anche qui posizionati sul cavo.

Cuffie da gaming per PS4 di fascia media a meno di 100 euro

Passiamo subito in rassegna i prodotti di fascia media, acquistabili con una spesa minore di 100 euro:

HyperX Cloud Stinger

Molto noto ai giocatori e-sport e hardcore, il brand HyperX offre dei modelli di cuffie da gaming di fascia media molto interessanti, come questa Cloud Stinger utilizzabile per playstation 4 e per PC.

Ha un costo di circa 60 euro, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

In questo caso, i padiglioni auricolari in memory foam con rivestimento in similpelle, montano driver da 50 mm. È sui padiglioni stessi che sono posizionati tutti i comandi audio.

Queste caratteristiche offrono comfort, isolamento e solidità. Tra l’altro, i padiglioni possono essere ruotati di 90°, in modo che possiate appoggiarle in maniera sicura sulla scrivania, dopo il gioco, senza temere che possano rovinarsi.

Le HyperX Cloud Stinger hanno il microfono incorporato, e basta semplicemente sollevarlo per disattivarlo.

Pur se non allo stesso livello di quelli di fascia alta, il microfono ha una buona qualità ed è dotato di funzione noise cancelling che, come abbiamo precisato precedentemente, permette di eliminare qualsiasi tipo di rumore esterno.

Anche queste cuffie, che hanno un peso di 275 g, hanno un cavo di connessione con jack da 3.5 mm.

Cuffie per Playstation 4 – HyperX Cloud Alpha

La serie Cloud della HyperX è conosciuta per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, e per questo ormai da anni domina il mercato.

Questo modello, in particolare, è tra gli ultimi progettati ed è molto noto per avere introdotto il concetto di “doppia camera”.

In pratica, è stata modificata la struttura dei padiglioni, in modo da riuscire a separare gli alti dai medi e dai bassi.

Grazie a ciò, il suono risulta più pulito e potete godere di una differenziazione, durante il gioco, tra bassi, medi e alti.

I padiglioni auricolari sono in memory foam con copertura in similpelle, molto comodi e isolati bene acusticamente, in grado di offrirvi un’immersione di gioco ottimale.

Il microfono di queste cuffie da gaming è removibile, in modo che possiate usarle anche quando giocate da smartphone e in luoghi dove non vi è concesso o non vi va di parlare e farvi sentire.

Cuffie da gaming per playstation 4: le migliori di fascia alta

E passiamo per le cuffie di chi ha pretese maggiori e punta alla qualità:

Razer Nari Ultimate Wireless Gaming

Dotate di tecnologia HyperSense, queste cuffie offrono un’esperienza 4D grazie all’aggiunta di un feedback tattile che vi consente di sentirvi davvero parte dell’azione del gioco.

L’audio offre un’esperienza molto realistica e posizionale a 360°, grazie al THX Spatial Audio, un supporto che estende i limiti del surround tradizionale, portandoli a 5.1 e 7.1 canali.

Gli auricolari sono realizzati in schiuma ad alta densità, che ne permettono un perfetto isolamento acustico, e sono circondati da gel rinfrescante, che ha la funzione di ridurre l’affluenza di calore.

Avete inoltre la possibilità di gestire bilanciamenti e regolazioni in modalità senza fili, ottenendo un’ottima gestione del gioco della chat, oltre che dei volumi audio e voce.

Astro Gaming A40 TR

Si tratta della migliore proposta di cuffie da gaming per PS4 con filo. Al loro esterno montano una scheda audio (MixAmp Pro TR) con la presenza di due rotelle.

Queste, consentono di regolare e bilanciare le cuffie in base al tipo di gioco che dovrete affrontare.

Il sistema ASTRO Audio V2 permette un’ottima qualità dell’audio, supportata anche dal Dolby Audio, che consente una maggiore chiarezza sia dei bassi che degli alti.

Il microfono è riposizionabile, e può essere utilizzato su tutti e due i lati delle cuffie. È unidirezionale e altamente sensibile.

Con un Mod Kit, potrete utilizzare il microfono in modalità closed-back per partecipare a tornei ed essere totalmente isolati dai rumori.

Astro Gaming A50

Per concludere, vi segnaliamo un modello di cuffie da gaming wireless che si piazzano tra le più costose sul mercato e sono consigliate a tutti i videogiocatori che sono alla ricerca del prodotto migliore in tal senso.

Queste cuffie hanno un sistema audio astro v2, che permette di beneficiare di bassi senza alcuna distorsione, di alti nitidi e di medi controllati.

Per permettervi di sentire e capire la provenienza di tutti i rumori e suoni del gioco, è stata integrata la tecnologia Dolby Surround 7.1.

Non dovrete preoccuparvi di indossare cuffie pesanti e scomode, perché queste sono estremamente leggere e confortevoli, anche se le usate per molte ore e in modo continuo.

A tal proposito, non dovete preoccuparvi molto nemmeno della loro autonomia, perché le Astro Gaming A50 vi assicurano 15 ore gioco, prima di dover essere ricaricate.

In tal modo, potrete essere sicuri di non dover abbandonare il gioco proprio quando diventa più interessante, perché le cuffie vi sosterranno.

Per i più esigenti, che hanno bisogno di quel quid in più per convincersi all’acquisto, segnaliamo che è anche possibile acquistare a parte un Mod Kit per aumentare ulteriormente la complessiva comodità e l’isolamento acustico.

Con questa aggiunta, potrete dire di avere le migliori cuffie da gaming che ad oggi offre il mercato e potete vivere la migliore esperienza di gioco che possa desiderare un gamer di tutto rispetto.