Stai cercando di metterti in contatto con Fastweb? Ti servono i numeri (anche quelli alternativi) per contattare la nota azienda di telecomunicazioni? Hai bisogno di parlare con un operatore dell’assistenza clienti? Ecco l’articolo che fa per te!
Fastweb per te: ADSL, fibra ottica, telefonia e TV
Fastweb è una delle più note aziende italiane che si occupa di fornire servizi internet e di telefonia a quasi cinque milioni di clienti in tutta la penisola. La società è stata fondata a Milano nel 1999 e nel giro di pochi anni è diventata leader indiscussa nel settore delle telecomunicazioni e nella produzione e fornitura di servizi internet (fibra ottica e ADSL a banda larga) e di telefonia grazie alla sua capacità di rete nazionale che, essendo molto estesa, raggiunge quasi la metà della popolazione sul territorio e alla velocità di navigazione che, negli anni, è andata aumentando notevolmente.
L’espansione è avvenuta sia a livello di copertura, arrivando a fornire i propri servizi a un numero sempre più ampio di famiglie, sia a livello di performance raggiunte, grazie anche all’attuale combinazione della rete in fibra ottica FTTH e di tecnologie FTTS.
Ad oggi, Fastweb garantisce velocità, sicurezza e prestazioni elevate per connessioni ADSL o fibra e servizi telefonici fissi o mobili.
I servizi e i prodotti forniti da Fastweb sono: Digital Life (con varie offerte internet per lavoro, casa, scuola), Smarthome (soluzioni di rete per la casa), smartphone e dispositivi, modeme e fastgate, servizi WOW, servizi digitali (DAZN, NOW TV, XBOX Live Gold, CHILI, Office 365, PAYBACK), linea fissa e mobile.
I servizi forniti dal marchio si rivolgono a privati, partite IVA, medie e grandi imprese e wholesale.
Servizio clienti: come e perché contattare
Contattare l’assistenza clienti di Fastweb e semplice e veloce. Prima di tutto, è possibile essere contattati direttamente da un operatore Fastweb, evitando così di dover trascorrere del tempo al telefono in attesa di parlare con un assistente. Per essere contattati è sufficiente collegarsi sul sito ufficiale e premere sul pulsante “Ti richiamiamo noi” grigio in basso nella homepage. Dopo aver selezionato l’area di interesse si verrà ricontattati nell’orario indicato. Nella sezione MyFastweb online è anche possibile comunicare con un operatore virtuale e ricevere assistenza via chatbot attraverso un sistema preimpostato di domande.
Nell’Area Clienti (accessibile da sito ufficiale o app MyFastweb) è possibile verificare lo stato di una richiesta inviata all’Assistenza Clienti, inoltrare un breve reclamo, disdire la propria offerta e leggere alcuni dati sul prodotto acquistato e attivo a proprio nome. In alternativa, è possibile contattare la compagnia tramite pagina ufficiale sui social network (Facebook Messenger). Infine, si può contattare Fastweb tramite numeri alternativi o numero verde.
Ci sono vari servizi a cui è possibile accedere tramite numero telefonico: ricevere informazioni sul proprio contratto internet o telefono già stipulato, ricevere assistenza in caso di connessione non funzionante, ricevere dettagli e informazioni sulle offerte disponibili, su quelle attive, su costi e pagamenti e sui servizi di attivazione.
Per altre informazioni e delucidazioni sul servizio, scopri di più sul numero alternativo di Fastweb in questo articolo di CheTariffa
Contattare Fastweb: i numeri alternativi e numero verde
Elencati di seguito troverai tutti i numeri da chiamare nel caso si necessiti di contattare l’assistenza clienti di Fastweb.
- 192193: per assistenza clienti (se sei già cliente Fastweb Famiglia o Partita IVA). La chiamata è gratuita da rete (mobile e fissa) Fastweb.
- 192194: per assistenza clienti per Piccole imprese (2-8 linee).
- +393730004193: per assistenza clienti dall’estero. La chiamata è gratuita da cellulari Fastweb.
- 3756497700: ricevi assistenza direttamente su WhatsApp.
- 146: per avere informazioni sulle offerte commerciali e per diventare cliente Fastweb (Famiglia, Partita IVA, Piccole imprese). La chiamata è gratuita da rete fissa.